
Centro storico di Roma,
le proprietà extraterritoriali della Santa Sede
nella città e San Paolo fuori le Mura
Il sito UNESCO di Roma, patrimonio mondiale dell’Umanità da più di 40 anni, nelle sue articolate stratificazioni comprende tra le più importanti realizzazioni artistiche della storia che, integrate nel tessuto urbano della città, risultano in un insieme di eccezionale valore universale.

Il sito UNESCO
Il Sito Patrimonio Mondiale comprende il Centro storico di Roma, delimitato delle mura della città nella loro massima estensione nel XVII secolo, le proprietà extraterritoriali della santa Sede …

Il Centro di Documentazione
Promuovere la conoscenza di Roma in quanto sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e accrescere la consapevolezza di cosa tale status implichi e comporti sono gli obiettivi …

Il Museo Virtuale
Scopri il circuito murario di Roma e le Porte di accesso alla città: topografia urbana e architettura delle mura, eventi storici e personaggi, editti e mestieri, storia della città …
- Al via il terzo ciclo del Rapporto Periodico dei Siti Patrimonio MondialeIl Comitato del Patrimonio Mondiale ogni sei anni a partire dal 1998 avvia il processo per il monitoraggio della conservazione della Convenzione del Patrimonio mondiale. Gli Stati che aderiscono alla… Scopri di più
- Verso l’approvazione della Buffer Zone del Sito Patrimonio Mondiale di RomaLa proposta di istituire una Buffer Zone, come strumento di protezione attiva per il Sito Patrimonio dell’Umanità di Roma, cerca di raccogliere le nuove minacce affrontate dai centri storici, come… Scopri di più
- CULTURE | 2030 – Cultura e sviluppo sostenibileGli indicatori per la Cultura costituiscono uno strumento individuato da UNESCO, nell’Ambito dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per facilitare chi si occupa di programmi culturali a fare delle scelte consapevoli… Scopri di più